Ingredienti per 4 persone
2 peperoni abbastanza grandi (rosso e giallo), 1 melanzana grossa, 3 zucchine medie, 10-12 pomodori datterini, 1/2 cipolla bianca, 10-12 foglie di basilico, 3 spicchi di aglio rosa, olio extra vergine di oliva quanto basta, sale e pepe quanto basta.
In una padella fate imbiondire leggermente la cipolla tagliata a julienne con un poco d’olio; aggiungete i peperoni a tocchetti ed aggiustate di sale e pepe, continuando velocemente la cottura.
I peperoni devono risultare al dente ed asciutti. Un volta cotti metteteli a parte in un recipiente che
si possa mettere a contatto con il fuoco. Nella stessa padella versate dell’olio con uno spicchio di aglio schiacciato e fatelo imbiondire; aggiungete la melanzana tagliata a cubetti non troppo grossi, e fate insaporire aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua, sale e pepe, e coprite con un coperchio fino a cottura. Togliete quindi dalla padella e mettete il tutto assieme ai peperoni.
Sempre nella stessa padella fate imbiondire uno spicchio di aglio con un po’ d’olio, aggiungete le zucchine tagliate a cubetti e spadellate velocemente, ed aggiustate di sale e pepe. Una volta cotte, ma al dente, unitele ai peperoni e alle melanzane.
Sempre nella padella fate imbiondire uno spicchio di aglio con poco olio, aggiungete i datterini tagliati a 1/2 o a ¼ e condite come al solito, aggiungete il basilico spezzettato e fate saltare velocemente.
Una volta cotti, miscelate tutte le altre verdure assieme. Il piatto è pronto: va bene servito caldo oppure, se preferite, a temperatura ambiente.
Buon appetito!