Ingredienti per 4 persone
1 coda di pescatrice di circa 800 grammi, 800 grammi di broccoletti già puliti a cimette, 400 grammi di patate, 50 grammi di pane grattugiato, 40 grammi di uvetta ammorbidita in acqua tiepida, 1 uovo, 50 – 60 grammi di burro, poco timo, 1 cucchiaio di aceto bianco, olio extra vergine d’oliva quanto basta, sale, pepe.
Tagliate la coda di pescatrice a metà nel senso della lunghezza e togliete la lisca. Pulite bene togliendo tutte le pellicine ed eventuali scarti, salate e pepate. Nel frattempo lessate i broccoletti, scolateli al dente e tenete da parte al caldo alcuni ciuffetti per la decorazione; il resto dei broccoletti va passato al setaccio o al mixer. Amalgamate questa purea di broccoli con l’uovo, il pane grattugiato e l’uvetta, e condite con pepe, sale e un filo d’olio: otterrete così un impasto abbastanza consistente con cui riempire la coda della pescatrice. Avvolgete in un foglio di carta forno bagnata e strizzata, mettete un filo d’olio sul fondo e legate. Lasciate in forno ventilato per circa 35 – 38 minuti a circa 200 gradi. A questo punto pelate le patate, tagliatele a rondelle dallo spessore di 3 – 4 centimetri, e sbollentatele per 2 minuti in acqua salata e acidulata con 1 cucchiaio di aceto. Una volta scolate, fatele rosolare con olio, burro, timo,sale e pepe.
Togliete la coda di pescatrice dal forno, eliminate la carta da forno, e disponete su un piatto da servizio caldo con sopra le cimette di broccoletti e tutto attorno le patate. Condite con un filo d’olio crudo.
Buon appetito!