Ingredienti per 4 persone
300 grammi di riso, 1,2 litri di buon brodo, 150-200 grammi di salsiccia, 150-180 grammi di radicchio di Chioggia pulito, 80 grammi di formaggio asiago, ½ cipolla di Tropea, 2 cucchiai di grana grattugiato, olio extra vergine d’oliva quanto basta, ½ bicchiere di vino rosso, ½ bicchiere di vino bianco, 20-25 grammi di burro, sale e pepe quanto basta.
In un padellino buttatela salsiccia sbriciolata e fatela rosolare a fuoco vivace; una volta rosolata per bene, bagnate con metà vino bianco, fate evaporare e lasciate da parte al caldo.
In una pentola capiente versate dell’olio e fate imbiondire la cipolla tritata finemente; unite quindi il radicchio tagliato alla julienne e fate insaporire il tutto, aggiungendo poco dopo il vino rosso e facendo evaporare. Mettete questa base da parte al caldo, e nella stessa pentola aggiungete un poco d’olio, fate tostare il riso e bagnate con il restante vino bianco, lasciando evaporare. Cominciate quindi ad aggiungere il brodo bollente ed iniziate la cottura. Unite quindi il radicchio e proseguite; 3-4 minuti prima che il riso sia cotto, aggiungete la salsiccia ed ultimate la cottura al dente e all’onda. Spegnete il fuoco, unite l’asiago tagliato a cubettini ed amalgamate al riso; dopo 1 minuto circa, mettete il grana ed il burro e mantecate per bene; nel frattempo aggiustate di sale e pepe a piacere.
Buon appetito!