Ingredienti per 4 persone

1,2 litri di buon brodo, 300 grammi di riso vialone nano o carnaroli, 300 grammi circa di broccolo (solo i “fiori” o germogli), 60 grammi di formaggio morlacco, 50 – 60 grammi di porro tritato fine, 20 grammi di burro, 15 – 20 grammi di grana grattugiato, olio extra vergine d’oliva quanto basta, sale e pepe quanto basta.

In un pentolino con dell’acqua salata scottate per 2 minuti circa i fiori dei broccoli e raffreddateli poi in acqua fredda. In una pentola capiente versate un po’ d’olio e fatevi imbiondire il porro; aggiungete il broccolo tritato grossolanamente e fate insaporire per 2 minuti. A questo punto togliete metà dei broccoli e teneteli da parte; buttate quindi il riso e fatelo tostare aggiungendo il brodo. Dopo 10 – 12 minuti di cottura unite il resto dei broccoli. Quando il riso è cotto (al dente e all’onda), incorporatevi il morlacco a cubetti: togliete la pentola dal fuoco e lasciate che si sciolga per 1 minuto circa. Mantecate con il grana ed il burro ed aggiustate di sale e pepe a piacere.
N.B. Potete utilizzare altri tipi di formaggio, purché cremosi e gustosi!

Buon appetito!

Pubblicità

Ingredienti per 4 persone

1,2 litri (circa) di brodo vegetale o di pollo, 300 grammi di riso vialone nano o carnaroli, 250 grammi di zucchine, 2 bustine di zafferano, 3-4 fiori di zucca, 50-60 grammi di formaggio morlacco, 2 cucchiai di grana grattugiato, poco burro, 1/2 cipolla tritata finemente, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe quanto basta.

Lavate e tagliate a cubetti le zucchine. In un pentolino versate un po’ d’olio, unite la cipolla e fatela imbiondire lentamente. Aggiungete le zucchine, fate insaporire il tutto per bene e proseguite la cottura per altri 3-4 minuti.

In una pentola capiente versate dell’olio ed iniziate a tostare il riso. Aggiungete il brodo e continuate la cottura del riso aggiungendo anche metà delle zucchine cotte in precedenza.
4-5 minuti prima di terminare la cottura aggiungete lo zafferano, le restanti zucchine ed i fiori di zucca. Togliete il risotto dal fuoco quando è quasi cotto (ancora all’onda), ed aggiungete il morlacco tagliato a cubettini, la noce di burro ed il grana. Mantecate il tutto.

Coprite il tutto per 1 minuto con il coperchio, e il risotto (consigliamo sempre all’onda) è servito.

Buon appetito!