Ingredienti per 4 persone

300 grammi di riso da risotti, 1,200 litri di brodo vegetale (o di pollo), 150 grammi di radicchio di Treviso, 200 grammi di polpa di zucca, 50 grammi di speck tagliato fine, 50 grammi di grana, 30 grammi di burro, ½ cipolla o porro, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe quanto basta.

Tritate finemente la cipolla, mettetene metà circa in una pentola capiente per risotti e fate leggermente imbiondire con poco olio. Unite la zucca a cubetti, fate insaporire e cuocete per 5 minuti con l’aggiunta di poco brodo. A parte, in un padellino, fate rosolare con dell’olio il resto della cipolla ed il radicchio tagliato a julienne; dopo aver cotto per 3 – 4 minuti circa, mettete da parte. Nello stesso padellino unite un goccio d’olio, una piccola noce di burro e lo speck tagliato a julienne: fate saltare fino a rendere croccante il tutto, spegnete e lasciate al caldo. Partite con il risotto e procedete fino a metà cottura; unite quindi il radicchio e terminate (la cottura deve essere all’onda). A fuoco spento, mantecate con grana e burro, aggiustate di sale e pepe, ed impiattate con lo speck caldo e croccante sopra ed un goccio di fondo di cottura.

Buon appetito!

 

Pubblicità

Ingredienti per 6 – 8 persone
Per tortiera con diametro 24 cm
500 grammi di porri già puliti, 150 grammi di speck, 150 – 180 grammi di provola affumicata, 3 uova, 150 grammi di panna fresca, 50 grammi di grana grattugiato, 350 grammi di pasta brisèe (o pasta sfoglia), sale e pepe quanto basta, 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva.

Tagliate a rondelle il porro e mettetelo in padella con l’olio, condite con pepe e sale e fate brasare molto dolcemente per 5 – 7 minuti. Nel frattempo, tirate con il mattarello la pasta brisèe ad uno spessore di 2 mm, disponetela poi sulla tortiera tirandola per bene, pizzicando e decorando tutto attorno. Sbattete a questo punto le uova, la panna ed il grana con un poco di sale e pepe; tagliate quindi la provola affumicata a fette. Sistemate sul fondo i porri, la provola e lo speck, ed infine versate il composto di uova, muovendo velocemente la tortiera in modo da distribuirlo in modo uniforme. Mettete in forno preriscaldato a 160° – 170° per circa 20 – 25 minuti.

N.B. Se utilizzate la pasta sfoglia è consigliabile cucinarla in bianco bucherellandola con una forchetta, e coprirla con carta da forno o alluminio prima di farcirla.

Buon appetito!

Ingredienti per 4 persone

12 fette di melanzana tagliate per la lunghezza con uno spessore di 5 – 6 mm circa, 1 provola affumicata (o qualche altro tipo di formaggio), 150 grammi circa di salsa di pomodoro, 12 fette di speck, 8 – 10 foglie di basilico, 2 cucchiai di grana grattugiato, olio extra vergine d’oliva quanto basta, sale fino quanto basta.

Disponete le fette di melanzana su un tagliere e mettete un poco di sale: lasciate fuoriuscire l’acqua di vegetazione per 20 – 30 minuti circa, ed asciugate poi con della carta da cucina.
Scaldate una padella antiaderente e fatevi dorare da entrambi i lati le fette di melanzana leggermente spennellate con dell’olio. Tagliate la provola a fettine da 1 – 2 mm di spessore.
Potete ora assemblare ciascuna fetta di melanzana, una fettina di speck, della provola e 1/2 foglia di basilico ed arrotolare, preparando poi tutte le altre. Prendete una pirofila e mettetevi i rotolini di melanzana uno accanto all’altro, aggiungendovi sopra qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro, le foglie spezzettate del rimanente basilico, un poco di grana ed un filo d’olio. Infornate a 180° per 10 – 12 minuti, un po’ vicino al grill ma non troppo.

N.B. Senza l’uso dello speck, può certamente proporsi come piatto per vegetariani!

Buon appetito!